OPPIC Newsletter
Iscriviti alla newsletter per assere sempre aggiornato sulle novità dell'Osservatorio.
OPPIC Info
Contatta l'osservatorio telefonando al numero 327.7371743 oppure inviando una e-mail all'indirizzo Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederloUltimi Download
- Corte di Appello di Milano- sezione Impresa - sentenza Yahoo! Mediaset 7.1.2015
(Giurisprudenza) - AGCM provvedimento del 19.12.2014
(Giurisprudenza) - Tribunale dell'Unione europea - decisione in causa T-450/09 del 25 novembre 2014
(Giurisprudenza) - Tar Lazio sezione I - ordinanza rimessione corte costituzionale regolamento AGCOM
(Giurisprudenza) - Tribunale di Roma sentenza del 9 luglio 2014 (Wikimedia-Angelucci)
(Giurisprudenza) - Corte di Giustizia sentenza del 10.07.2014 caso C-421-13 (Apple)
(Giurisprudenza) - Corte di Giustizia sentenza del 05.06.2014 nel caso C-360-13 (PRCA)
(Giurisprudenza) - Corte di Giustizia sentenza del 27.03.2014 nel caso C-314-12 (Telekabel)
(Giurisprudenza) - Corte di Giustizia sentenza del 11 luglio 2013 causa C-521/11
(Giurisprudenza) - Tribunale di Milano sentenza del 4 giugno 2013 (Viaggiare s.r.l.-Ryanair)
(Giurisprudenza)
Documenti più Cliccati
Decreto legislativo 2 luglio 2010 (6849)
Direttiva n.104/89 sui marchi di impresa (5895)
Corte di Giustizia- Conclusioni dell'avvocato generale nella causa C-324/09 (3482)
Corte di Cassazione Consumatore competenza territoriale deroga oneri probatori (3029)
Commissione Ue- rapporto sull'applicazione della carta dei diritti fondamentali dell'Unione (2909)
Tribunale di Milano sentenza del 4 giugno 2013 (Viaggiare s.r.l.-Ryanair) (2542)
Chi e' online
Attività dell'Osservatorio

Categorie News
News dal Mondo Digitale |
Attività dell'Osservatorio |
Commercio Elettronico

Marchio di qualità
per il commercio elettronico
L’Osservatorio ha curato la realizzazione di un apposito marchio di qualità che certifica il rispetto, da parte delle imprese pugliesi impegnate nel settore del commercio elettronico e dell’e-business continua
per il commercio elettronico
L’Osservatorio ha curato la realizzazione di un apposito marchio di qualità che certifica il rispetto, da parte delle imprese pugliesi impegnate nel settore del commercio elettronico e dell’e-business continua
In Evidenza

L'Osservatorio O.P.P.I.C. ha pubblicato, per Cacucci Editore, il libro dal titolo: Diritto delle nuove tecnologie.
Dettagli
Cacucci Editore
Regione Puglia: on line le delibere di Giunta |
![]() |
![]() |
![]() |
News ed Eventi - News dal Mondo Digitale | |
domenica 06 dicembre 2009 | |
Regione Puglia: on line le delibere di Giunta
Al via l'attivazione da parte della Giunta regionale pugliese del servizio di ricerca on line delle delibere approvate. L'iniziativa, adottata in attuazione della legge regionale sulla trasparenza n.15/2008, consente ai cittadini pugliesi e non, di accedere liberamente e gratuitamente alle delibere di giunta ed agli atti adottati dal governo regionale collegandosi all'ur http://segreteriagiunta.regione.puglia.it/web_pub_pubblico.nsf. La pubblicazione delle delibere rappresenta un indubbio passo in avanti nel cammino intrapreso dalla Giunta per assicurare la trasparenza e la controllabilità delle decisioni assunte e costituisce un'importante innovazione anche rispetto alle previsioni dell'art. 54 del Codice dell'Amministrazione digitale, che nella formulazione attuale non contempla tali atti nel novero dei contenuti "necessari" dei siti delle amministrazioni pubbliche. Il sito predisposto dalla segreteria della Giunta regionale è ancora in versione beta si riscontra, infatti, qualche difficoltà nella navigazione e diversi contenuti non risultano, allo stato, disponibili, siamo tuttavia certi che con qualche piccolo ritocco si potrà migliorare l'accessibilità del sito. Auspichiamo che le altre amministrazioni pugliesi vogliano seguire l'esempio della Giunta, aggiornando i propri siti istituzionali e consentendo ai cittadini un accesso diretto ai contenuti, così da dare concreta attuazione al principio di trasparenza che attraverso l'uso delle tecnologie informatiche può essere declinato in modo semplice ed immediato.
|
< Prec. | Pros. > |
---|
Ultime News
- Un mercato unico digitale per l’Europa: la Commissione definisce 16 iniziative per realizzarlo
- Antitrust: Commissione europea comunicazione degli addebiti a Google
- Recupero crediti: sanzione AGCM a RECUS SpA
- Quanto è digitale il vostro paese? Nuovi dati verso un'Europa digitale
- Regione Puglia: stop del Garante ai dati dei disabili sul sito della Regione
Articoli piu' letti
- Giudice di Pace di Bari: condannata Sorgenia per pratiche commerciali sleali
- AGCM: condannata Sorgenia per pratiche commerciali sleali
- Regione Puglia: on line le delibere di Giunta
- L'ira del tacco: nuovo quotidiano on line pugliese
- Velocità di connessione: l'Antritust condanna Fastweb per pratiche commerciali sleali